I ragazzi della classe quinta della scuola primaria di Turriaco in gita ( virtuale) al Salone del Libro di Torino

L’iniziativa “CodyTrip” è un viaggio virtuale che, attraverso l’uso delle tecnologie, ha permesso alle scuole di tutta Italia di partecipare attivamente a un grande evento internazionale,  con una gita online di due giorni interamente dedicata al Salone del Libro di Torino.

 Un’esperienza condivisa con 1.277 classi di 679 città, per un totale di 28.155 bambine e bambini di primaria e secondaria di primo grado, che hanno preso parte alla gita insieme a insegnanti e familiari. Nel corso delle due giornate si sono affacciate alla gita più di 64.000 persone, collegate da oltre 10.000 dispositivi diversi. A far parte di questo immenso gruppo anche i bambini della classe quinta della scuola primaria Alighieri di Turriaco.

I nostri “CodyTripper” hanno vissuto il Salone da protagonisti, esplorandolo prima dell’apertura, sbirciando sotto ai teloni che ricoprivano gli espositori, visitandolo con guide d’eccezione, prendendo decisioni condivise attraverso sondaggi a distanza, partecipando a laboratori di fumetto e di coding, interagendo con editori e autori, gironzolando tra gli stand, intervistando autori internazionali, collezionando autografi e dediche ed essendo loro stessi intervistati da giovani blogger. A completare l’esperienza, la cucina di piatti tipici piemontesi, la passeggiata per la Torino letteraria, le letture della buona notte, il risveglio muscolare e la visita in esclusiva al Lingotto, con La Pista 500, Casa 500 e lo Scrigno della Pinacoteca Agnelli. Alcune attività si sono svolte nella mattinata scolastica di venerdì 16 ottobre, le altre nel pomeriggio dello stesso venerdì e il sabato mattina con la possibilità data ai ragazzi di partecipare con le famiglie.

Il Cody Trip non è il surrogato di una gita, piuttosto va ad arricchire la proposta educativa digitale creando numerosi spunti per approfondimenti in classe e in famiglia, guidati dal piacere della scoperta in tempo reale.

Nulla può sostituire il viaggio reale ma CodyTrip ne ha anticipato il piacere, suscitando interesse e desiderio di viaggiare per (ri)conoscere luoghi già visti. Rispondendo ad una domanda delle ragazze del “Bookblog” dedicato all’iniziativa, i piccoli viaggiatori hanno affermato di voler tornare al Salone di persona, proprio per l’entusiasmo con cui hanno vissuto l’esperienza online.

Ogni tappa della gita si conclude con un sondaggio di gradimento istantaneo e anonimo a cui si partecipa cliccando su una delle 4 faccine che appaiono sullo schermo: al termine della gita, la faccina delusa non ha ricevuto neppure un click.